- Home
- Viaggi
Continenti
Durata del viaggio
- Chi siamo
- Come funziona
- Faq
- Categorie di Viaggio
- Coordinatori
Sei pront@ a partire verso la Norvegia con i World Mappers?
Dai fiordi mozzafiato della Norvegia ai villaggi tradizionali di pescatori delle Isole Lofoten, attraverso la storia dei popoli vichinghi, passando per la panoramica strada E10.
Un viaggio unico insieme a persone da tutta Italia che ti lascerà sicuramente un ricordo indelebile!
Siete pronti per questo emozionante viaggio?
Vi ricordiamo che i voli li gestite in completa autonomia ed oggi vi aspettiamo tutti a Bergen. Serata e cena libera.
Vi daremo le indicazioni sull’orario di arrivo in modo da poterci trovare tutti in aeroporto, dove ad attenderci ci saranno i vostri compagni di avventura!
Pernottamento a Bergen.
Pronti a vivere una splendida giornata alla scoperta dei fiordi norvegesi?
Si partirà da Bergen in Treno fino a Voss, da lì un bus ci porterà a Gudvangen dove ci imbarcheremo su una nave per fare una gita in barca sul Nærøyfjord e Aurlandsfjord fino a Flåm.
Da lì, prenderemo la ferrovia di Flåm fino a Myrdal, la famosa Flåmsbana, una delle ferrovie panoramiche più belle al mondo. Una volta arrivati a Myrdal, torneremo
indietro verso Bergen.
Ritorno a Bergen per la serata, cena libera e pernottamento.
Proseguiamo verso nord e con un volo interno (NON INCLUSO)** raggiungeremo Narvik (Ricordiamo che i voli li gestite incompleta autonomi).
All’arrivo noleggeremo le nostre auto e daremo inizio alla vera avventura esplorando questa bellissima regione, ricca di fiordi e montagne a picco sul mare.
Avanzeremo fino a Henningsvær dove alloggeremo per la notte in un tipico alloggio norvegese.
** (Volo interno Bergen (BGO) – Narvik (EVE) 14:50 – 16:40 /NON INCLUSO – Pacchetto voli interni disponibile in fase di acquisto – soggetti a cambiamenti di orari in base alla compagnia aereea)
Oggi partiremo alla scoperta delle isole del sud: Hamnøy, Reine e il villaggio di Å.
Esploreremo Hamnøy, uno dei più antichi villaggi di pescatori dell’intero arcipelago.
Arriveremo a Reine, incastonata tra i fiordi norvegesi, uno dei borghi più fotografati e caratteristici.
Proseguiremo poi per il villaggio di Å, nelle Isole Lofoten.
Faremo un giro fra le bellezze di questo villaggio di pescatori, dove troveremo le tipiche costruzioni in legno sulle quali vengono appesi gli stoccafissi ad asciugare all’aria.
Lungo la strada durante il giorno faremo una pausa ad ammirare la spiaggia di Rambergstranda, caratterizzata dalla sabbia bianca, sottile…quasi caraibica! L’isola di Flakstadøya ci stupirà con i suoi rilievi rocciosi che si tuffano nel fiordo.
Ritorno al nostro alloggio per la serata, cena libera e pernottamento.
** Se il clima lo permette potremo percorrere un trekking di media difficoltà per ammirare le isole dall’alto
Quest’oggi ci aspetta una giornata ricca di paesaggi incredibili!
Ci sposteremo più a nord, scoprendo tutti i punti più scenici delle isole.
Viaggeremo in macchina lungo la E10, una delle più stupefacenti opere di ingegneria mai costruite. Inserita tra l’elenco delle strade panoramiche più belle al mondo, la attraverseremo rimanendo senza fiato sui molteplici ponti di collegamento.
Ci fermeremo a Svolvær, la principale cittadina delle Lofoten, dove vedremo il famoso Fiskerkona, “la moglie del pescatore”, un faro in bronzo in cui è rappresentata una donna. Appena prima della scultura in bronzo, potremo anche visitare dei bunker della Seconda guerra mondiale sull’isola di Kuba.
Tappa obbligatoria sarà il “Lofotr Vikingmuseum a Bøstad”, museo interattivo che ci porterà alla scoperta di come vivevano e cosa mangiavano nell’antica terra dei Vichinghi.
Dopo aver assaggiato la buonissima e antichissima zuppa Njord ci rimetteremo alla guida per tornare a Henningsvaer, conosciuta come la piccola Venezia delle
Lofoten, il centro di pescatori più grande e attivo della regione, con lo stadio da calcio più speciale al mondo.
Ritorno al nostro alloggio per la serata, cena libera e pernottamento.
** Se il clima lo permette potremo percorrere un trekking di media difficoltà per ammirare le isole dall’alto
Si riparte sempre più a Nord, per raggiungere la cittadina di Andenes, famosa per l’osservazione delle balene.
Lungo il percorso ci fermeremo per fare qualche scatto fotografico. Se il tempo lo consente partiremo nel pomeriggio con battello per un’escursione alla ricerca delle balene. Le balene possono essere avvistate durante tutto l’anno grazie alle condizioni climatiche favorevoli.. quindi incrociamo le dita e aguzziamo la vista.
Ritorno al nostro alloggio ad Andenes per la serata, cena libera e pernottamento.
Oggi ci imbarcheremo poi sul traghetto che ci porterà a Gryllefjord, da dove poi proseguiremo fino a Tromsø per trascorrere la notte.
Tromsø, definita “la porta dell’Artico”, si trova infatti all’estremo Nord della Norvegia, più precisamente a 400 chilometri sopra il Circolo Polare Artico.
Visiteremo insieme la città e faremo tappa alla Cattedrale Artica, Ishavskatedralen, la cui forma ricorda la tipica tenda Sami (o la punta di un Iceberg).
Cena libera e pernottamento a Tromsø.
E’ giunto il momento di tornare verso sud, per fare ritorno a Narvik.
Oggi sarà un lungo percorso e se il tempo ce lo consente ci fermeremo sull’isola di Senja, dove la natura si sviluppa incontaminata tra spettacolari fiordi, ripide montagne e le cristalline acque del Mare del Nord.
Breve stop ad Husøy, uno dei villaggi più belli di tutta Senja, che sorge su un isolotto al largo dell’isola principale.
A fine giornata arriveremo a Narvik, dove trascorreremo la notte
Oggi ci aspetta il volo interno (NON INCLUSO)** per fare tappa ad Oslo, capitale della Norvegia.
Cena libera e pernottamento ad Oslo.
**(Volo interno Narvik (EVE) – Oslo (OSL) 11:10 – 12:55/ NON INCLUSO – Pacchetto voli interni disponibile in fase di acquisto – soggetti a cambiamenti di orari in base alla compagnia aereea)
Purtroppo il nostro viaggio in questo magico paese finisce qui.
Ma non sarà un addio… solo un arrivederci alla prossima avventura insieme!
nessuna. Si prega di consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/NOR per controllare quali sono i documenti e vaccinazioni necessarie per l’ingresso in Norvegia.
Documenti & Visti:per i cittadini italiani, i documenti necessari per l’ingresso in Norvegia sono il passaporto italiano oppure la carta d’identità italiana valida per lespatrio, entrambi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.
AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città Italiana dovrete acquistare il volo di andata per la città di Bergen (BGO)
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare a Bergen nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
– Volo Suggerito: BGY – BER 10:15 – 12:45 –
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Oslo (OSL) il giorno 10.
DATA DI RITORNO
Il giorno di partenza, ovvero il giorno 10 ad Oslo, sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check out relativi al vostro volo.
– Volo Suggerito: OSL – BGY 14:15 – 16:45 –
VOLI INTERNI (da acquistare per l’itinerario)
Importante è acquistare anche in autonomia i voli interni che NON SONO INCLUSI:
Giorno 3 – 13 agosto 2023 – Volo interno Bergen (BGO) – Narvik (EVE) 14:50 – 16:40
Giorno 9 – 19 agosto 2023 – Volo interno Narvik (EVE) – Oslo (OSL) 11:10 – 12:55
*soggetti a cambiamenti di orari in base alla compagnia aereea
Hotel o strutture locali in camere doppie o triple con bagno privato
Pasti:
sono liberi, ognuno potrà scegliere ciò che preferisce mangiare. Da considerare 30/50€ circa al giorno per i pasti, naturalmente dipende dalle vostre scelte personali.
In alcuni alloggi sarà possibile usufruire della cucina, quindi faremo la spesa insieme e prepareremo ciò che preferiamo.
Quando questo non sarà possibile, o in ogni caso tutte le volte che vorremo, potremo andare nei ristoranti locali per assaggiare i sapori tipici.
Trasporti: Auto a noleggio in self drive, traghetti. Richiesta disponibilità alla guida.
Le testimonianze di chi ha viaggiato con noi
In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.
Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.
Potrai effettuare i pagamenti con:
Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:
🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.
NO.
Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.
I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!
In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.
Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!
Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa. La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!
Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.
Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!
Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!
Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).
Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.
Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!
Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!
Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!
La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.
Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.
Assicurazione Medico-Bagalio
In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)
Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a
Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.
Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@tempodiviaggi.it spiegando la motivazione dell’annullamento
Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
Viaggi in anteprima, sconti, news...e tanto altro!
Tempo di Viaggi Travel Agency & Tour Operator
Via Dante Alighieri, 75/A – 53027 San Quirico d’Orcia (SI) – Tel: +393939797678 – mail: customer@tempodiviaggi.it
P.iva: 01366130522 – Assicurazione RC Allianz n. 79145553 – Assicurazione Fondo garanzia Nobis n. 6006001020/G