Giappone In Foliage

Un Viaggio tra Tradizione, Natura e Magia Autunnale

IMG_1425-1

In viaggio con

Yuri e Ale

PREZZO:

3,999
Volo Incluso
Per tutti
15 Novembre 2025
30 Novembre 2025
APERTO
0%

AVVENTURA

0%

NATURA

0%

RELAX

0%

IMPEGNO

RENDE SPECIALE IL VIAGGIO

Giappone_2-1-scaled-1.jpg
Osserveremo le scimmie delle nevi rilassarsi nelle sorgenti termali
giappone-tempodiviaggi-17.jpg
Incontreremo i cervi di Nara e vivremo un’esperienza unica a contatto con questi animali sacri
onsen.jpeg
Ci rilasseremo in un Onsen tradizionale giapponese e potremo immergerci nell’atmosfera autentica di un ryokan tradizionale
giappone-tempodiviaggi-14.jpg
Ammireremo la bellezza del Monte Fuji incorniciato da foglie autunnali

ALLA SCOPERTA DEL TUO VIAGGIO

Finalmente è arrivato il giorno della partenza! Ci troveremo all’aeroporto di Roma Fiumicino*, pronti a dare inizio a questa straordinaria avventura. I coordinatori penseranno a riunire il gruppo. Dopo le presentazioni e le ultime informazioni di viaggio, effettueremo il check-in e ci imbarcheremo sul volo internazionale per il Giappone.

Durante il viaggio potremo rilassarci, conoscerci meglio e prepararci a vivere un’esperienza indimenticabile. Il nostro arrivo a Tokyo è previsto per il giorno successivo, quando inizieremo a scoprire le meraviglie del Sol Levante nel pieno della magia del foliage.

 

*Le informazioni sugli operativi dei voli saranno disponibili a chiusura iscrizioni.

Benvenuti in Giappone!

Dopo aver raggiunto Tokyo con i comodi collegamenti in treno che ci accompagneranno in hotel, facciamo un primo giro esplorativo in base al tempo a nostra disposizione.

Con calma iniziamo ad assaporare ciò che ci aspetta, i suoni, i colori e l’energia di Tokyo: non ci resta altro che goderci la nostra prima meritatissima cena in terra nipponica.

Pernottamento: Tokyo 

Prima di esplorare il coloratissimo quartiere di Harajuku, visitiamo il maestoso Meiji-Jingu, il più antico santuario shintoista della città all’interno dello stupendo parco Yoyogi.

Ci lasciamo travolgere da Takeshita Dori, una strada pedonale animata da centinaia di persone piena di negozi, boutique, ristoranti, che è diventata l’epicentro della moda giovanile giapponese. Se saremo fortunati potremo incrociare anche qualche cosplay, ovvero persone che si vestono come i personaggi dei loro manga e videogiochi preferiti.

Proseguiamo per Omotesando per raggiungere a piedi Shibuya e il famosissimo Shibuya Crossing, l’incrocio più trafficato del Giappone e luogo simbolo di Tokyo. Naturalmente non ci lasceremo scappare l’occasione di una foto accanto alla statua di Hachiko, il cane straordinario che per anni aspettò alla stazione il suo padrone.

Per la sera ci aspetta Shinjuku, dove saliremo in cima al Tokyo Metropolitan Government Building per vedere il panorama su Tokyo, per poi divertirci ad esplorare il quartiere più frenetico della città fino a Kabukicho, il quartiere a luci rosse.

NB: il programma nelle giornate a Tokyo potrebbe subire variazioni in base alle richieste del gruppo! Vedremo comunque tutto, ma magari in giornate diverse rispetto a quelle scritte qui nell’itinerario;

Pernottamento: Tokyo

Oggi lasceremo Tokyo per una splendida escursione a Nikkō, una delle destinazioni più affascinanti del Giappone, particolarmente suggestiva in autunno grazie ai suoi templi immersi nei colori del foliage.

Inizieremo la nostra visita con il maestoso Tōshō-gū, il santuario dedicato a Tokugawa Ieyasu, caratterizzato da decorazioni sontuose e dalla celebre scultura delle “tre scimmie sagge” (non vedo, non sento, non parlo). Proseguiremo poi con il Rinnō-ji, un importante tempio buddista famoso per i suoi imponenti Buddha dorati.

Attraverseremo il Shinkyō, il suggestivo “ponte sacro” di Nikkō, uno dei ponti più fotografati del Giappone.

Potremo poi decidere se  esplorare la bellezza naturale della zona visitando le cascate Kegon, circondate da uno spettacolare scenario autunnale oppure rientrare a Tokyo e continuare ad esplorare i quartieri più famosi della capitale!

Pernottamento: Tokyo

Oggi ci attende una meravigliosa gita fuori città, a Kawaguchiko nella Regione dei Cinque Laghi per rendere omaggio ad un luogo a dir poco leggendario, il Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone e uno dei simboli più iconici del Paese.

Per questa giornata, se il tempo lo permette, noleggiamo le biciclette per assaporare al meglio il paesaggio autunnale e poterci fermare dove e quando vogliamo per scattare delle foto uniche con il maestoso Monte Fuji sullo sfondo.

NB: in base alle condizioni meteo potremmo invertire i giorni 3 e 4!

Pernottamento: Tokyo

Partenza con il treno per Nagano. Una volta arrivati inizieremo l’esplorazione della città. Potremmo iniziare dal Tempio Zenko-ji, uno dei più importanti del Giappone. Qui potremo visitare la sala principale e vivere l’esperienza unica del tunnel buio, un percorso simbolico alla ricerca della Chiave dell’Illuminazione.

Per pranzo, potremmo assaggiare i famosi soba di Nagano in un ristorante tradizionale e fare poi una passeggiata tra le strette stradine lastricate del centro storico, tra negozi e botteghe tradizionali.

Dopo una giornata di visite, raggiungeremo il nostro ryokan tradizionale dove potremo rilassarci nell’Onsen e immergerci nell’autentica tradizione giapponese.

Pernottamento in Ryokan (Nagano) 

Dopo colazione, ci dirigeremo verso il famoso Parco Jigokudani, con un bus arriveremo fino a Kanbayashi Onsen.

Dopo una piacevole passeggiata di circa 30-40 minuti attraverso un sentiero immerso nella natura, raggiungeremo il Parco delle Scimmie delle Nevi. Qui potremo osservare un comportamento rarissimo nel regno animale: le scimmie selvatiche che si immergono nelle sorgenti termali naturali, soprattutto in inverno, per riscaldarsi dal freddo gelido delle montagne, uno spettacolo unico al mondo.

Inoltre il foliage giapponese colorerà la valle di rosso, arancione e giallo, creando uno sfondo spettacolare per foto ancora più spettacolari.

Rientreremo poi a Nagano, dove avremo del tempo libero per una passeggiata e un po’ di shopping nel centro città. Sarà l’occasione perfetta per acquistare souvenir locali e assaggiare qualche dolce tipico, come le castagne candite (kuri yokan).

Infine, saliremo sul treno per Kanazawa, dove proseguirà il nostro viaggio.

Alloggio: KANAZAWA

Inizieremo la giornata visitando Il Giardino Kenroku-en, considerato a merito uno dei giardini più belli del Giappone.

In autunno, il foliage regala al parco incredibili sfumature di rosso e giallo, rendendo l’atmosfera magica.

Accanto a Kenroku-en troveremo il Parco del Castello di Kanazawa.

Proseguiamo poi a piedi per il vicino quartiere di Nagamachi, dove risiedevano le potenti famiglie di Samurai, infatti entreremo dentro la dimora della famiglia di Samurai Nomura, una delle più importanti nel periodo Edo e in un piccolo museo, che parla delle tradizioni antiche dei cittadini qui residenti.

Alloggio: KANAZAWA

Prima di partire da Kanazawa, se abbiamo tempo e se ci fanno entrare, possiamo visitare il Myouryuji (chiamato anche Ninja Temple), famoso per le sue stanze segrete e le scale nascoste.

Arrivo in treno a Kyoto intorno all’ora di pranzo.

Nel pomeriggio andremo alla scoperta del Tempio Kyomizu-dera, particolarmente affascinante per i suoi giardini paesaggistici e i colori al tramonto.
Calato il sole, andremo alla scoperta delle stradine dei quartieri Pontocho e Gion.

Pontocho è famoso per la sua atmosfera unica, con edifici storici in stile tradizionale giapponese che si affacciano sul fiume.

Gion, d’altra parte, è un quartiere famoso per le sue case geisha e per essere il luogo di nascita della tradizione geisha di Kyoto.

Se siamo molto, molto … MOLTO fortunati, potremmo vedere passare una vera Geisha.

Entrambi i quartieri offrono una finestra sulla storia e la cultura della città. Sono una meta popolare per i turisti e rappresentano un’esperienza unica per coloro che desiderano scoprire l’anima antica di Kyoto.

Alloggio: KYOTO 

Oggi visiteremo i luoghi più iconici di Kyoto.

Cominceremo con il Fushimi Inari, il tunnel di torii rossi e uno degli scenari più immortalati di Kyoto e del Giappone, risalendo poi verso nord al tempio Tofukuji,

Tempio buddhista da non perdere in primavera quando tutto si colora di rosa.

Concludiamo con il meraviglioso Tempio d’oro Kinkakuji, a nord della città, una delle mete più visitate di Kyoto e dell’intero Giappone, che rientra tra i patrimoni dell’umanità UNESCO.

Alloggio: KYOTO

Con un breve tragitto in treno, raggiungiamo la città di Nara, famosa soprattutto per l’immenso parco con numerosi cervi che girano liberi, entrando spesso in contatto con i visitatori.

Visiteremo l’esterno del Kōfuku-ji, Tempio della famiglia Fujiwara, potente clan durante il periodo Nara e poi il Todaiji Temple, tempio risalente al 752 il cui padiglione principale rappresenta l’edificio in legno più grande del mondo e ospita la statua in bronzo del grande Buddha di Nara.

Proseguiamo poi la visita ai Giardini Isuien, Giardino giapponese situato a metà strada fra i templi Tōdai-ji e Kōfuku-ji, con all’interno un piccolo museo d’arte.

Alloggio: KYOTO

Con un breve tragitto in treno, arriviamo a Arashiyama, un quartiere situato a ovest di Kyoto, noto per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera pacifica.

La zona è circondata da montagne e boschi che offrono un’eccellente opportunità per una passeggiata rilassante e una fuga dal caos della città.

Inizieremo di mattina con la visita alla famosa foresta di bamboo di Arashiyama.
Proseguiamo poi verso il ponte Togetsu-kyo che attraversa il fiume Oi, da cui potremo scattare una bella foto.

Con un bus locale raggiungiamo un luogo davvero unico: Otagi Nenbutsu-ji Temple.
È un tempio buddista noto per la sua collezione unica di statue di rane e altri animali che rappresentano la reincarnazione secondo la filosofia buddista. Le statue sono state create da artisti locali e sono disposte in tutto il tempio e nel suo giardino.

A poca distanza troviamo un altro luogo davvero speciale: Adashino Nembutsu-ji, un santuario buddista, luogo sacro per la preghiera e la meditazione e attira numerosi pellegrini e turisti ogni anno.

Torniamo in centro camminando attraverso Saga Toriimoto Preserved Street , strada composta da numerose case tradizionali giapponesi, conosciute come “machiya”, che sono state restaurate per mostrare come erano una volta.

Alloggio: KYOTO

Oggi ci immergeremo nella storia visitando Hiroshima, simbolo di pace e rinascita. Esploreremo il Parco della Memoria, il Museo della Pace e la Cupola della Bomba Atomica, toccanti testimonianze del passato che invitano alla riflessione.

Nel pomeriggio, raggiungeremo l’isola sacra di Miyajima, famosa per il maestoso torii rosso del Santuario di Itsukushima, che con l’alta marea sembra fluttuare sull’acqua. Passeggeremo tra le stradine tradizionali, potremo assaggiare i deliziosi momiji manju e goderci il fascino senza tempo di questo luogo incantato.

Pernottamento: MIYAJIMA (o nei pressi di Miyajima)

Oggi salutiamo l’isola per dirigerci a Osaka.

Dopo il check in partiremo alla scoperta di questa città.

Visiteremo il meraviglioso castello di Osaka e non dimentichiamoci che siamo in quella che è considerata la capitale della buona tavola: infatti ci addentreremo nel cuore del suo street food a Dotonbori!

Pernottamento: OSAKA

Dopo colazione se sarà possibile potremo fare un ultimo giro tra le strade di Osaka prima di rimetterci in viaggio per Tokyo.

Una volta fatto il check in potremo continuare l’esplorazione della città da dove l’avevamo lasciata e coronare la serata magari con un bel karaoke!

Pernottamento: TOKYO

A malincuore, è arrivato il momento di salutare il Giappone e fare ritorno a casa. Dopo giorni intensi tra città vibranti, templi immersi nel foliage e paesaggi incantevoli, porteremo con noi un bagaglio di emozioni, esperienze e nuove amicizie.

Il Giappone ci ha lasciato ricordi indimenticabili che custodiremo per sempre, immagini vivide di luoghi straordinari e sensazioni che ci accompagneranno anche dopo il rientro. Ma come tutte le cose belle, questo non è un addio… solo un arrivederci al prossimo viaggio!

L'ITINERARIO

ALTRE INFO UTILI

Nessuno.

Si prega di consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN per maggiori informazioni sui requisiti per l’ingresso in Giappone.

Passaporto: E’ necessario il passaporto, in corso di validità per l’intero periodo di soggiorno. Non é richiesta una validità residua minima. Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.

Visto: I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto, per motivi di turismo, per una permanenza di massimo 90 giorni, senza ulteriori registrazioni.

Si prega di consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN per controllare quali sono i documenti necessari per l’ingresso in Giappone.

Volo incluso nella quota da Roma Fiumicino.

IMPORTANTE: Gli operativi volo saranno comunicati solo a chiusura iscrizioni.

Hotel/Ryokan in camera doppia.

NB: spesso in Giappone le dimensioni delle stanze e dei letti sono ridotte.

Trasporti: autobus, treni, metropolitana, barca (per raggiungere l’Isola di Miyajima)

Pasti: calcolare circa 30€ al giorno, poi dipende molto dalle scelte di ognuno!

ALLA SCOPERTA DEL TUO VIAGGIO

Scopri il Giappone in uno dei periodi più affascinanti dell’anno: l’autunno, quando il foliage trasforma il paesaggio in un tripudio di colori caldi e avvolgenti, regalando scenari da cartolina. Un viaggio che ti porterà alla scoperta di un Paese dalle mille sfaccettature, dove modernità e tradizione convivono in perfetto equilibrio.

Dalle strade futuristiche e luminose di Tokyo ai templi secolari di Kyoto, dai panorami straordinari del Monte Fuji alle foreste di bambù di Arashiyama, fino ai cervi liberi di Nara. Visiteremo Hiroshima, simbolo di memoria e rinascita, e l’incantevole isola di Miyajima, con il suo celebre torii rosso che sembra galleggiare sull’acqua.

Un’esperienza autentica tra cultura, natura e tradizioni senza tempo, arricchita dall’ospitalità locale e dalla possibilità di immergersi nella vita quotidiana giapponese, tra ryokan tradizionali, bagni termali e città vivaci. Ogni giorno sarà un nuovo capitolo di un’avventura indimenticabile nel cuore del Sol Levante, un viaggio che saprà emozionarti e lasciarti senza parole.

IMPORTANTE

Nota bene: L’itinerario può subire variazioni in base a problematiche meteorologiche, tempistiche e/o altre situazioni non prevedibili durante un viaggio on the road. Se non riusciamo a fare tutto l’itinerario descritto a causa di qualunque situazione si verifichi non dovrà essere attribuita nessuna colpa al coordinatore che viaggia con voi e condivide la vostra stessa passione.

Blocca ora con un acconto di 1200€

INFO UTILI SUL VIAGGIO

COSA È INCLUSO

Assicurazione Medico/Bagaglio
Assistenza completa

COSA NON È INCLUSO

Quota di assicurazione annullamento pari a 190 €
Esclusioni in generale

LASCIATI ISPIRARE

PARLANO DI NOI

BLOCCA IL TUO VIAGGIO

IMG_1425-1
In viaggio con
Yuri e Ale
Volo Incluso
Per tutti
15 Novembre 2025
30 Novembre 2025
APERTO

14 disponibili



DOMANDE FREQUENTI

In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.

Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.

Potrai effettuare i pagamenti con:

  • Paypal
  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario

Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:


🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori


Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.

NO.


Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
 Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.


I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!


In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.


Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!

Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa.
 La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!


Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.


Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!

Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!

Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).

Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.

Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!

Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!

Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!

La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.

Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.

Assicurazione Medico-Bagalio

In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)


Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a


Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.


Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@wordpress-990918-5086435.cloudwaysapps.com spiegando la motivazione dell’annullamento


Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.

POTREBBERO INTERESSARTI

15 giorni
Volo non Incluso
ETIOPIA
Alla Scoperta dei Popoli della Valle dell'Omo
Logo tdv

In viaggio con

Tempo di Viaggi
01/11/25
15/11/25
APERTO
2,799
9 giorni
Volo non Incluso
MAROCCO
Cavalca le Onde del Marocco: il Tuo Surf Camp da Sogno
Immagine-WhatsApp-2024-05-01-ore-14.24.05_ffbda784

In viaggio con

Gimo n'Giro
23/04/25
01/05/25
APERTO
1,245
7 giorni
Volo Incluso
TURCHIA
Dalla Magia della Cappadocia al Cuore Pulsante di Istanbul!
profilo2

In viaggio con

Lia & Ale
15/07/25
21/07/25
APERTO
1,998
8 giorni
Volo non Incluso
Rio De Janeiro
Il Carnevale più grande del mondo
Logo tdv

In viaggio con

Tempo di Viaggi
24/02/25
03/03/25
APERTO
2,990
9 giorni
Volo Incluso
Rio De Janeiro
Il Carnevale più grande del mondo!
Logo tdv

In viaggio con

Tempo di Viaggi
08/02/26
16/02/26
APERTO
2,990
16 giorni
Volo Incluso
Giappone In Foliage
Un Viaggio tra Tradizione, Natura e Magia Autunnale
IMG_1425-1

In viaggio con

Yuri e Ale
15/11/25
30/11/25
APERTO
3,999
5 giorni
Volo Incluso
Capodanno in Lapponia
ALLA SCOPERTA DELLA MAGIA LAPPONE
Trip fitness

In viaggio con

Helena e Matteo
30/12/25
03/01/26
APERTO
2,990
11 giorni
Volo Incluso
Giappone
Un Sogno a Occhi Aperti tra Tradizione, Modernità e Magia
foto-profilo-tdv

In viaggio con

Federica e Andrea
28/11/25
08/12/25
QUASI COMPLETO
2,990
10 giorni
Volo non Incluso
Marocco
Scopri il Fascino del Marocco: da Marrakech a Tangeri
Suzzane

In viaggio con

Susi
04/03/25
13/03/25
APERTO
597
14 giorni
Volo Incluso
Malesia
Dalle foreste millenarie alle acque cristalline: scopri la magia della Malesia!
foto-profilo-tdv

In viaggio con

Federica e Andrea
07/08/25
20/08/25
APERTO
3,290
Francesca Meloni - Customer Care
Invia su Whatsapp

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti per ricevere informazioni in anteprima e tante offerte speciali 🎁