- Home
- Viaggi
Continenti
Durata del viaggio
- Chi siamo
- Come funziona
- Faq
- Categorie di Viaggio
- Coordinatori
PREZZO:
*Se il viaggio ha più partenze il prezzo di ogni partenza può variare leggermente
Partenze dal:
AVVENTURA
NATURA
RELAX
IMPEGNO
Siete pronti per questo emozionante viaggio? Vi ricordiamo che i voli li gestite in completa autonomia.
Arrivo in aeroporto ad Hanoi in completa autonomia. Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Vietnam. Una volta ritirati i bagagli, un driver verrà a prendervi per portarvi all’hotel in cui pernotteremo per la prima notte.
Ci rilassiamo un po’ e nel pomeriggio prenderemo parte a un’esperienza davvero divertente e rilassante: il FOOD TOUR ad Hanoi.
Una guida locale ci accompagnerà a piedi per il centro di Hanoi, a scoprire il cuore coloniale di questa caotica città e soprattutto ci farà provare le specialità di street food vietnamita: la Pillow Cake, il famoso sandwich vietnamita Banh Mi, gli Spring Roll, lo squisito Egg Coffe, la birra locale e tante altre specialità.
Dopo aver fatto colazione in albergo, la nostra guida vietnamita ci porterà a esplorare il centro di Hanoi.
Hanoi, la capitale del Vietnam, è un mix interessante: da una parte l’Old Quarter, il vecchio quartiere francese, con piccoli vicoli e stradine strette che accolgono chiese e palazzi d’epoca, dall’altro è una metropoli frenetica e caotica.
Visiteremo la One Pillar Pagoda, il Mausoleo di Ho Chi Minh, e il Tempio della Letteratura.
Dopo aver pranzato nel ristorante stellato di Hanoi (Don Duck), partiremo direzione Pu Luong, dove arriveremo verso le 19. Ci sistemeremo nel nostro dormitorio, cena e spettacolo tradizionale.
Sveglia presto e colazione alle 8 per essere pronti verso le 9, quando l’autista ci verrà a prendere al Pu Luong Jungle Lodge.
La mattinata la passeremo scoprendo il Villaggio Chieng Lau, torrente Cham dove potremo farci un bagnetto rigenerante per arrivare fino alla ruota idraulica.
In tarda mattinata l’autista ci riporterà al Jungle Lodge per pranzo, dopodiché nel pomeriggio ci dirigeremo a visitare il villaggio Hieu, la fattoria di anatre e la cascata Hieu fino a raggiungere i piedi di gigantesche montagne calcaree, circondati da estesi campi terrazzati e verdi colline di palme, si trovano i villaggi di Uoi e Lan.
Il villaggio di Lan era un luogo rinomato per la tessitura di tessuti tradizionali per l’intera regione di Pu Luong.
Verso le 18 l’autista ci verrà a prendere e ci riporterà al Jungle Lodge dove ci potremo rilassare nelle due piscine.
Sveglia presto e colazione entro le 8, orario in cui ci incontreremo con la guida locale che ci accompagnerà nel trekking verso il Don Village, attraverseremo paesaggi verdeggianti e sentieri panoramici. Godetevi le viste pittoresche delle montagne circostanti e delle risaie lungo il percorso. Continuiamo il trekking verso Bong Village dove avremo modo d’interagire con gli abitanti del villaggio e scoprire il loro stile di vita tradizionale e le loro pratiche culturali. Riprenderemo il nostro trekking fino ad arrivare a Nam Bo.
Gli abitanti locali qui vivono principalmente di tessitura e alcuni di loro lavorano nei campi. E tutti hanno una vita semplice ma molto felice, che si vede dai loro sorrisi calorosi.
Continuiamo il nostro trekking verso il villaggio di Kho Muong che è incastonato tra splendidi carsismi calcarei e valli verdeggianti.
Pranzeremo con una famiglia residente locale e dopo pranzo ripartiremo per un’entusiasmante avventura alla scoperta della misteriosa Bat Cave.
Continuiamo il nostro trekking verso Bang Village, seguendo sentieri panoramici attraverso paesaggi pittoreschi.
Concluderemo il nostro tour di trekking con un meritato massaggio ai piedi in una spa locale nel villaggio di Bang.
Dopo il massaggio ai piedi, il personale della spa ci riaccompagnerà al Pu Luong Jungle Lodge dove potremo rilassarci ancora una volta in piscina.
Cena nel lodge e serata di giochi di gruppo.
Partenza in mattinata in direzione Sapa.
All’arrivo sistemazione in hotel in centro città, cena e night market.
Il viaggio verso il villaggio di Mama Chao inizierà con un’escursione in cima alla montagna che circonda Sapa, dalla cima della collina avremo una bellissima vista di Sa Pa. Attraverseremo molte risaie, fattorie e piccoli villaggi, sarà un bellissimo spettacolo.
Il trekking fino alla casa di Mama Chao sarà molto lungo (16 km) ma non troppo faticoso. Avremo modo di fare molte domande su Sapa, sulla sua famiglia e sulla loro cultura.
Una volta arrivati ci sistemeremo nella homestay e poi ci prepareremo per la cena tradizionale.
Il giorno seguente Mama Chao ci porterà ad una cascata e per arrivarci passeremo attraverso un paio di villaggi molto diversi tra loro.
Dovremo stare attenti nel cogliere quali possano essere le differenze tra loro a partire sicuramente dai loro abiti tribali.
Alla cascata, che è un bel posto nascosto tra le colline, i più coraggiosi potranno arrampicarsi sui massi fino a raggiungere la cima.
Rientro nella homestay e cena tradizionale.
Oggi sveglia presto e dopo colazione faremo una passeggiata durante la quale attraverseremo diversi villaggi.
Ci sarà la possibilità di acquistare alcuni dei prodotti artigianali fatti a mano dopodiché torneremo a Sapa e da lì partiremo in direzione Ha Giang e una volta arrivati check-in in ostello e sistemazione.
Cena ad Ha Giang.
Siete pronti percorrere in sella alle vostre moto, accompagnati da un driver vietnamita, la bellissima e incredibile Ha Giang Loop? L’Ha Giang Loop come dice il nome stesso è un percorso a cerchio di circa 370km che parte dalla città principale Ha Giang, e ritorna alla medesima, passando per piccoli villaggi, costeggiando montagne ed immergendosi nel cuore pulsante del nord del Vietnam. Dormiremo in piccole homestay, attraverseremo piccoli villaggi e faremo tuffi alla cascata di Du Gia.
Ci divertiremo con giochi e karaoke, ceneremo nelle homestay a sostegno della popolazione locale. Vivremo un’esperienza veramente unica!
Infine rientreremo ad Ha Giang e pernottamento in ostello.
Oggi sveglia e partenza per Hanoi con bus condiviso; rientriamo nel nostro hotel ad Hanoi e dopo esserci sistemati andremo a goderci il famoso spettacolo delle marionette. Andremo poi a cena in uno dei tanti ristorantini locali nelle vicinanze.
Se avremo tempo ultimo giretto per Hanoi prima di riprendere ognuno il proprio volo.
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre questo non è un addio ma solo un arrivederci, alla prossima avventura insieme!
Nessuno.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/VNM
PASSAPORTO: Necessario, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua;
VISTO: Nessuno, i cittadini italiani possono fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni;
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/VNM
ISTRUZIONI PER ACQUISTARE IL VOSTRO VOLO
Prenotate il vostro volo seguendo le indicazioni riportate qui di seguito, una volta atterrati ci penserà il coordinatore a riunirvi al resto del gruppo!
AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città Italiana dovrete acquistare il volo per Hanoi (HAN)
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Hanoi (HAN) nella data del giorno 14 (vedi itinerario)
DATA DI RITORNO
I nostri servizi si concluderanno ad Hanoi dopo l’ultimo pernottamento nella data del Giorno 14 (vedi itinerario).
Il giorno di partenza sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check in relativi al vostro volo.
NB: Se hai necessità di acquistare il volo tramite la nostra agenzia siamo disponibili a darti il nostro supporto. Scrivici a customer@tempodiviaggi.it
Ostelli/ Homestay/ Hotel in camere multiple ( dormitori ) con bagno condiviso.
Abbigliamento stagionale:
Scarpe comode: Indispensabili le scarpe da trekking robuste per i sentieri scivolosi, e sandali per le giornate rilassanti.
Accessori utili: Zaino giornaliero, crema solare, cappello, occhiali da sole, repellente per insetti e power bank.
Moneta locale: Porta il Dong Vietnamita (VND) e cambia valuta in città o preleva da bancomat. Preparati a utilizzare contanti, poiché nelle zone rurali le carte sono raramente accettate.
Bagagli leggeri: Nei trasferimenti è meglio avere uno zaino da viaggio (no bagaglio rigido) facile da trasportare, considerando i numerosi spostamenti.
Questo viaggio in Vietnam è un’immersione totale tra paesaggi mozzafiato, cultura autentica ed avventure memorabili. Partiremo dal caos affascinante di Hanoi, con il suo street food e la storia coloniale, per poi esplorare la tranquillità di Pu Luong, tra risaie terrazzate e villaggi tradizionali. A Sapa, cammineremo tra montagne e comunità tribali, mentre l’Ha Giang Loop ci regalerà emozioni tra canyon spettacolari e strade panoramiche. Ogni tappa offre un mix unico di natura, tradizione e scoperta. Termineremo il nostro viaggi ad Hanoi tra spettacoli e sapori locali. Un viaggio intenso che rimane nel cuore.
Nota bene: L’itinerario può subire variazioni in base a problematiche meteorologiche, tempistiche e/o altre situazioni non prevedibili durante un viaggio on the road. Se non riusciamo a fare tutto l’itinerario descritto a causa di qualunque situazione si verifichi non dovrà essere attribuita nessuna colpa al coordinatore che viaggia con voi e condivide la vostra stessa passione.
In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.
Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.
Potrai effettuare i pagamenti con:
Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:
🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.
NO.
Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.
I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!
In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.
Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!
Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa. La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!
Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.
Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!
Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!
Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).
Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.
Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!
Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!
Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!
La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.
Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.
Assicurazione Medico-Bagalio
In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)
Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a
Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.
Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@tempodiviaggi.it spiegando la motivazione dell’annullamento
Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
2,790€
3,850€
3,850€
2,950€
1,599€
1,190€
2,890€
2,950€
2,990€
2,640€
Viaggi in anteprima, sconti, news...e tanto altro!
Tempo di Viaggi Travel Agency & Tour Operator
Via Dante Alighieri, 75/A – 53027 San Quirico d’Orcia (SI) – Tel: +393939797678 – mail: customer@tempodiviaggi.it
P.iva: 01366130522 – Assicurazione RC Allianz n. 79145553 – Assicurazione Fondo garanzia Nobis n. 6006001020/G