Per tutti

SINGAPORE: FOOD AND THE CITY

Metropoli futuristica, quartieri multietnici e tanto Street Food

Nessuna partenza
6 giorni
Nessuna partenza
Ancora posti disponibili!
Blocca ora a 255€
Viaggio disponibile anche in 3 rate!
Ancora posti disponibili!
Blocca ora con un acconto di 255€
Viaggio disponibile anche in 3 rate!

ALLA SCOPERTA DEL TUO VIAGGIO

Avventura
Natura
Relax
Impegno fisico

IL TUO VIAGGIO

Con il suo skyline moderno, l’imponente patrimonio coloniale ed il cibo a dir poco favoloso, Singapore è una delle metropoli più interessanti da visitare nel sud est
asiatico.

Questa piccola città-stato vanta una vivace scena culturale, spiagge tropicali, tratti di foresta pluviale e quartieri colorati e ricchi di vita come Little India e Chinatown.

Singapore è molto facile da girare, e grazie all’efficientissimo sistema di trasporto potremo esplorare facilmente tutta l’isola ed i suoi caratteristici quartieri: visiteremo la meravigliosa Marina Bay ed il futuristico Gardens by The Bay, ci avventureremo nei quartieri etnici di Singapore, come Little India, Chinatown o Kampong Glam, o quartieri meno turistici come Tiong Bahru e Joo Chiat.

Singapore è famosa per la varietà e la qualità del cibo che potrete trovare, una vera e propria Mecca per i Foodies come me.

In uno stato in cui convivono culture diverse come quella cinese, indiana, araba e malese, la cucina non poteva che rispecchiare la multiculturalità del posto, creando così una “cucina nazionale” che comprende e fonde i diversi piatti delle varie cucine etniche.

Il modo migliore per mangiare bene senza spendere una fortuna è andare negli Hawker Centre, grandi spazi, solitamente all’interno o nelle vicinanze di centri
commerciali, in cui troverete bancarelle alimentari una attaccata all’altra, con ogni tipo di cibo e sapori.

Alcune di queste bancarelle sono state addirittura premiate con la Stella Michelin.

ITINERARIO DI VIAGGIO

Siete pronti per questo emozionante viaggio?
Vi ricordiamo che i voli li gestite in completa autonomia.

Vi accoglierò all’aeroporto di Singapore, e con la Metro raggiungeremo il nostro Ostello.

Se abbiamo voglia e non siamo troppo stanchi per il Jet-Lag, possiamo farci una prima passeggiata ad esplorare Marina Bay di notte.

Di sera spettacoli d’acqua e luci vengono organizzati nella baia, e l’area vicino al Merlion è il posto migliore per godere dello spettacolo.

Affacciata su una bella baia, la zona conosciuta come Marina Bay è sicuramente tra le zone più visitate ed apprezzate dai turisti che si recano a Singapore.. Modernità, efficienza, pulizia, tecnologia, grattacieli, shows.

C’è tanto da vedere in quest’area: il famoso Marina Bay Sands, l’albergo con il transatlantico “appoggiato” sui tre grattacieli, è forse la star di questa baia.
All’interno troverete anche un Casinò, con entrata gratuita per i turisti provvisti di passaporto.

Sul lato opposto del Marina Bay Sands c’è il Merlion, il simbolo di Singapore, una fontana con faccia di leone e corpo di pesce che sputa un forte getto d’acqua nella
baia.

L’Esplanade è una costruzione che ricorda la corazza di un’armadillo, sede di numerosi spettacoli ed eventi.
La passeggiata in legno all’esterno è un’ottima scusa per godere del meraviglioso panorama sulla baia.

L’Art Science Museum, iconico edificio bianco a forma di “loto”, ospita mostre davvero uniche che combinano l’arte con la scienza e la tecnologia.ù

Proseguiamo poi verso i Gardens by the Bay, un parco e giardino di vedute futuristiche, meraviglioso ed originale, in cui assisteremo allo spettacoli gratuito di luci e suoni che si tiene ogni giorno alle 19:45.

Ma prima visiteremo due attrazioni assolutamente da non perdere: la CLOUD FOREST ed il FLOWER DOME (biglietti inclusi), oltre (non incluso ma per chi vuole) ai
SUPERTREE GROOVE (alberi futuristici) e la passerrella sopraelevata OCBC SKYWAY.

Dopo questa lunga ed intensa giornata, potremo decidere di cenare presso le bancarelle alimentari di MAKANSUTRA GLUTTONS BAY con vista su Marina Bay o al SATAY BY THE BAY con cucina tipica di Singapore e vista sulla baia.

I singaporiani di origine cinese sono il più grande gruppo etnico di Singapore (più del 70% degli abitanti), quindi non faticherete a trovare ristoranti e negozi cinesi sparsi
su tutto il territorio, ma una visita a Chinatown vi regalerà quel po’ di folklore e colore in più tipico dei quartieri cinesi sparsi per il mondo.

Inizieremo la nostra visita a Chinatown con la visita al Thien Hock Keng (uno dei templi più antichi di Singapore) proseguendo poi tra i mercatini pieni di bancarelle e
venditori ambulanti, ottima scusa per trovare regali ad ottimi prezzi, dai souvenir da due soldi a pregiati oggetti di arredamento e persino abiti su misura.

Proseguiremo con la visita al Buddha Relic Temple, tempio cinese in cui sembra sia custodito un dente del Buddha.

Esploreremo le stradine intorno al tempio, osservando la vita della comunità cinese, i negozi di medicina tradizionale cinese pieni di robe assurde, i vecchi giocare a
domino mentre fumano una sigaretta appresso all’altra.
Proveremo la cucina cinese “autentica” in una delle rinomate bancarelle alimentari di Chinatown decantate anche dallo scomparso Anthony Bourdaine.

Continueremo poi verso il Sri Mariamman Temple, grande tempio Hindu in Pagoda Street.

Attraversiamo poi il quartiere di District per raggiungere THE QUAYS (Clark, Robertson e Boat Quay).

Un tempo cuore del commercio commerciale lungo il fiume e importante stazione commerciale per le navi che arrivavano nel porto, oggi THE QUAYS ha cambiato
pelle, e le vecchie botteghe si sono trasformate in bar, birrerie, ristoranti e discoteche che fiancheggiano il fiume su entrambi i lati, nonché le strade secondarie più piccole.

Giornata dedicata all’esplorazione di due quartieri ricchi di personalità ed attrazioni: Little India e Kampong Glam.

Pieno di negozietti colorati, splendide moschee e templi Hindu, profumi d’incenso ed innumerevoli ristorantini di cucina indiana, LITTLE INDIA è un quartiere da visitare
assolutamente durante il vostro viaggio a Singapore.

Visiteremo lo splendido Sri Veeramakaliamman Temple, il più famoso tempio Hindu di Little India, passeggeremo per Campell Lane e dintorni a scattar foto di fronte alla
coloratissima House of Tan Teng Niah.

Raggiungeremo il vicino Tekka Centre, ottimo posto per assaggiare piatti autentici della cucina indiana, o pranzare in un tipico ristorantino indiano nei dintorni.
Smaltiamo il pranzo con una bella passeggiata fino alla moschea Masjid Abdul Gaffoor.
Con un’ulteriore passeggiata (o se siamo stanchi con la metro), raggiungeremo il mercato coperto di Bugis per curiosare tra le bancarelle che vendono borse, abiti e
souvenirs.

Visiteremo il tempio induista Sri Krishnan ed il frequentatissimo tempio buddhista Kwan Im Thong Hood Cho Temple. Potremo entrare nel tempio ed osservare i fedeli pregare ed accendere incensi.

Con una bella passeggiata, raggiungeremo Arab Street per entrare nel quartiere di Kampong Glam. KAMPONG GLAM è il quartiere di Singapore in cui prevale l’anima Malay e la fede
musulmana.
Oggi il quartiere di Kampong Glam offre un mix di storia, cultura ed uno stile di vita trendy, grazie al connubio di cafè mediorientali, negozi che vendono chador, boutique di moda indipendente e locali notturni.

La Masjid Sultan (Moschea del Sultano) è la più grande Moschea di Singapore ed il centro religioso più importante per la comunità musulmana di Singapore.
Bellissima nella sua architettura e dall’inconfondibile cupola dorata, la moschea fu costruita nel 1824 dal Sultano Hussein Shah.

Potremo anche entrare all’interno della moschea e visitarla, in orari stabiliti. Passeggeremo per le belle strade del quartiere ricche di storia: Bussorah Street, Kandahar Street, Baghdad Street per poi raggiungere la coloratissima Haji Lane, quartiere bohemienne ricco di botteghe e negozi con merce bizzarra in vendita.

Godiamoci il pomeriggio in qualche bar a sorseggiare drinks durante l’Happy Hour.

Ceniamo da Kampong Glam Cafe o un altro ristorante della zona per provare il Nasi Padang o il Nasi Goreng.

Iniziamo di prima mattina a visitare i meravigliosi giardini del Singapore Botanic Garden, parco pubblico aperto dalle 5 di mattina e ad ingresso gratuito, ideale per
passeggiare e respirare aria buona o fare un bel picnic con la famiglia.

All’interno del parco troverete alcune attrazioni come il National Orchid Garden (l’unico a pagamento), la Rain Forest, l’Ethnobotany Garden ed il Jacob Ballas
Children’s Garden, area dedicata ai bambini fino ai 14 anni d’età.

Dal Botanic Garden raggiungeremo il bel quartiere di Tiong Bahru, probabilmente uno dei più antichi quartieri residenziali di Singapore, con i suoi palazzi in stile Art
Deco costruiti negli anni ’30, boutique indipendenti, Café hipster e bellissimi murales che ricordano la vita che si faceva nel vecchio quartiere di Tiong Bahru.

Faremo una bella passeggiata tra i palazzi Art Deco del quartiere, fermandoci a pranzo nell’Hawker Centre o in uno dei numerosi Cafè, concentrati soprattutto a
Yong Siak Street, per poi ammirare i tre bellissimi murales che troverete nel quartiere, meta per fotografi ed amanti della Street Art.

Possiamo decidere di rimanere a Tiong Bahru e rilassarci in qualche Cafè o localino, oppure possiamo continuare verso SENTOSA.

Sede dei più famosi parchi di divertimento, di un casinò, di meravigliose spiagge, parchi acquatici e campi da golf di fama mondiale, l’isola di Sentosa si è guadagnata
il soprannome di “The State of Fun”, ovvero lo Stato del Divertimento.

Ma noi non visiteremo Sentosa per entrare nei parchi divertimenti (chi vuole può ovviamente farlo), ma per godere della spiaggia e della natura rigogliosa chequest’isola ha da offrire.

Il giorno più triste: si impacchetta tutto, si prende la metro e si va in aeroporto per il volo internazionale per l’Italia.
Ma questo non è un addio, è solo un arrivederci al prossimo viaggio!

Nota bene: L’itinerario può subire variazioni in base a problematiche meteorologiche, tempistiche e/o altre situazioni non prevedibili durante un viaggio on the road. Se non riusciamo a fare tutto l’itinerario descritto a causa di qualunque situazione si verifichi non dovrà essere attribuita nessuna colpa al coordinatore che viaggia con voi e condivide la vostra stessa passione.

RENDE QUESTO VIAGGIO SPECIALE

singapore-tempodiviaggi-9
Street Food
Assaggeremo di tutto e di più!
singapore-tempodiviaggi-4
Icone
Vedremo le icone più famose di Singapore
singapore-tempodiviaggi-3
Cultura
scopriremo tante nuove culture
Blocca ora con un acconto di 255€
Viaggio disponibile anche in 3 rate!
Blocca ora con un acconto di 255€
Viaggio disponibile anche in 3 rate!

IL TUO COORDINATORE

Coordinatore in fase di elaborazione

L'ITINERARIO

COSA È INCLUSO

in camerata con bagno condiviso – La colazione non è compresa.
Donazione Up2You per abbattere le emissioni di Co2
Assicurazione Medico/Bagaglio
Assistenza completa

COSA NON È INCLUSO

Volo A/R dall'Italia
Quota di assicurazione annullamento pari a 65€
Esclusioni in generale
Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

ALTRE INFO UTILI

Vaccinazioni: i viaggiatori di età pari o superiore ai 12 anni (ovvero nati il 31 dicembre 2009 o prima) che hanno assunto almeno il dosaggio minimo delle
vaccinazioni approvate dell’OMS possono fare ingresso a Singapore senza dover produrre un test pre-partenza.
Invitiamo comunque a rimanere aggiornati sulle ultime disposizioni Cliccando QUI

Documenti:per entrare a Singapore è necessario il passaporto valido per 6 mesi dalla data d’ingresso nel Paese ed almeno due pagine bianche

Visto: non è necessario.

AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città dovrete acquistare il volo di andata per l’aeroporto di SINGAPORECHANGI AIRPORT (SIN)
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare a SINGAPORE (SIN) nella data del Giorno 1 (Vedi Itinerario)
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da SINGAPORE CHANGI AIRPORT (SIN)
DATA DI RITORNO
Il giorno di partenza, ovvero il giorno 6 (Vedi Itinerario) a SINGAPORE, sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check out relativi al vostro volo.

Ostello o Capsule Hotel.
Camerate con bagno condiviso

È Pericoloso Viaggiare A Singapore?
Singapore è sicurissima, anche se non vedrete polizia in giro il sistema di sicurezza osserva tutto tramite telecamere!!!
Il tasso di criminalità a Singapore è davvero irrisorio. Non avrete nemmeno da temere per truffe o raggiri. Singapore è una delle città più pulite e ordinate del
mondo, oltre ad essere una delle città più sicure del mondo, ed è assolutamente sicuro camminare per le strade della città dopo il tramonto o di notte, anche per le
ragazze che viaggiano da sole.

SPESE EXTRA:
Indicazioni sulle spese giornaliere per i pasti e tutto ciò che è opzionale e non compreso nella quota.

Pasti:
Circa 30euro al gg tra colazione, pranzo e cena.
Gli Hawker Centre, spazi in cui si concentrano varie bancarelle alimentari, sono i posti migliori per provare i piatti tipici di Singapore.
Eventuali richieste particolari vanno segnalate in anticipo (vegetariani, intolleranze alimentari, etc)

FATTI ISPIRARE DALLE NOSTRE FOTO!

PARLANO DI NOI

Le testimonianze di chi ha viaggiato con noi

LE DOMANDE FREQUENTI

In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.

Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.

Potrai effettuare i pagamenti con:

  • Paypal
  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario

Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:


🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori


Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.

NO.


Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
 Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.


I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!


In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.


Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!

Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa.
 La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!


Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.


Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!

Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!

Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).

Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.

Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!

Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!

Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!

La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.

Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.

Assicurazione Medico-Bagalio

In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)


Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a


Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.


Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@tempodiviaggi.it spiegando la motivazione dell’annullamento


Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.

PROSSIME PARTENZE

Purtroppo non ci sono partenze disponibili per questo viaggio!

POTREBBERO INTERESSARTI

11 Marzo 2024
Tipologia di viaggio
Under 45
IMG_9619-2
In viaggio con
Federica // A WIL...
AUSTRALIA ON THE ROAD
con Federica Portentoso
Prossime partenze:
11/03/24
Aperto
Aperto
3390€
14 Marzo 2024
Tipologia di viaggio
Per tutti
339294280_920091552655996_8623350731468102515_n
In viaggio con
Yuri e Ale
GIAPPONE: Fioritura dei Ciliegi
Il meglio del Giappone durante l'Hanami
Prossime partenze:
14/03/24
Aperto
31/03/24
Aperto
Aperto
2990€
24 Aprile 2024
Tipologia di viaggio
Per tutti
Simo
In viaggio con
Simona Farina
BALI E ISOLE GILI
Tra Templi, Terrazze di Riso e Isole tropicali
Prossime partenze:
24/04/24
Aperto
Aperto
1650€
7 Dicembre 2023
Tipologia di viaggio
Per tutti
WhatsApp-Image-2023-05-17-at-09.50.10
In viaggio con
Fiammettaphotos
Alla scoperta della Vienna natalizia con Fiammetta
Prossime partenze:
07/12/23
650€
14 Ottobre 2023
Tipologia di viaggio
Per tutti
IMG_1614
In viaggio con
Nico e Pino
SHARM EL SHEIKH
Relax, Escursioni e Divertimento!
Prossime partenze:
14/10/23
Completo
21/10/23
Completo
Completo
720€
1 Novembre 2023
Tipologia di viaggio
Under 45
IMG_4654
In viaggio con
Erika e Miriam
THAILANDIA A 360°
Cultura, avventura, natura e relax da Bangkok alle acque cristalline delle Similan Islands
Prossime partenze:
01/11/23
Aperto
Aperto
1990€
22 Dicembre 2023
Tipologia di viaggio
Per tutti
Simo
In viaggio con
Simona Farina
NATALE A NEW YORK
Trascorri il Natale più magico di sempre!
Prossime partenze:
22/12/23
Aperto
Aperto
1750€
24 Dicembre 2023
Tipologia di viaggio
Per tutti
Filo
In viaggio con
Filomena
CAPODANNO IN ARGENTINA!
Da Buenos Aires a Ushuaia, fino a Iguazù!
Prossime partenze:
24/12/23
Confermato
Confermato
3500€
3 Gennaio 2024
Tipologia di viaggio
Per tutti
unnamed
In viaggio con
Io Parto Sola
ISLANDA AURORA
8 giorni on the road alla ricerca dell'Aurora nella terra del Ghiaccio e del Fuoco!
Prossime partenze:
03/01/24
Aperto
Aperto
1690€
1 Novembre 2023
Tipologia di viaggio
logo-tempo-di-viaggi
In viaggio con
Tempo di Viaggi
GIORDANIA MINI
Aqaba, Petra e Wadi Rum!
Prossime partenze:
01/11/23
Aperto
06/12/23
Aperto
03/01/24
Aperto
Aperto
990€