- Home
- Viaggi
Continenti
Durata del viaggio
- Chi siamo
- Come funziona
- Faq
- Categorie di Viaggio
- Coordinatori
Vieni con me alla scoperta di Mama India. In questo viaggio attraverseremo il Rajasthan: visiteremo i mercati di Delhi, le bellezze storiche di Jaipur e Mandawa infine ci godremo il lago sacro di Pushkar e l’immensa bellezza del Taj Mahal.
Viaggiando con me avrai la possibilità di esplorare l’India più autentica, di assaggiare tantissimi piatti della cucina tradizionale e di entrare nella cultura di un paese che ti rimarrà sicuramente nel cuore.
Arrivo in aeroporto, assistenza e trasferimento in albergo per lasciare i bagagli (il check-in nelle camere è normalmente dalle 14.00).
Visita della città.
La vecchia Delhi: antica città murata.
Si potrà visitare il Red Fort, il più opulento palazzo dell’impero Mughal, costruito nel 1638, quando la capitale fu spostata da Agra a Delhi: il nome deriva dalla pietra rossa con cui fu costruito.
Si visita poi il Raj Ghat, il sito commemorativo del Mahatma Gandhi; Jama Masjid, la più grande moschea dell’India che può ospitare fino a 20.000 fedeli, e il vivace e colorato mercato della parte vecchia della città.
Prima colazione in hotel, partenza per Mandawa e visita della città.
Si tratta di una piccola città nella regione del Rajasthan Shekhawati con un singolare fascino medioevale, antico luogo di sosta per le carovane provenienti dalla Cina e dal Medio Oriente.
Le strade sono caratterizzate da case riccamente dipinte: è una città brulicante di attività.
Ritorno in hotel, pernottamento.
Dopo colazione partenza alla volta di Pushkar, delizioso piccolo villaggio che ogni anno si anima all’ inverosimile per la fiera dei cammelli: costruita in stile tradizionale con facciate e finestre cesellate, si dice racchiuda più di 400 templi fra i quali il più importante quello dedicato a Brahma.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Pushkar: situata nel cuore del Rajasthan, a 14 km dalla città di Ajmer, è un paesino situato ai bordi di un laghetto il Pushkar Lake che si dice essere di origine divina.
Qui sono state sparse le ceneri di Gandhi .
Secondo la tradizione un fiore di loto cadde dalla mano di Brahma mentre era assorto in meditazione e dai petali sgorgò l’acqua che diede origine al lago di Pushkar.
Visiteremo il Bramha Temple lo Jagat Pita Shri Brahma Mandir, è l’unico tempio di tutta l’India e di tutto il mondo dedicato al Dio creatore induista Bramha.
Anche se l’attuale struttura del tempio risale al XIV secolo, si ritiene che il tempio risalga ad oltre 2000 anni fa.
Il tempio è costruito in gran parte di marmo e pietra.
Andremo poi a vedere il Pushkar Lake, questo lago è considerato molto vecchio e del momento in cui la terra è stata creata.
Il lago è un luogo di pellegrinaggio per gli indù.
È circondato da 52 ghat dove è possibile fare il bagno.
Colazione in hotel.
In mattinata visiteremo Ajmer, sito del più importante pellegrinaggio musulmano dell’ India.
Da vedere il santuario di Dargah Sharif, la moschea e l’animatissimo bazar.
Si raggiunge Jaipur, la città rosa capitale del Rajasthan.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Dopo colazione in hotel, visita del complesso del City Palace, dell’osservatorio astronomico Jantar Mantar, dei bazar locali e dei mercati di tessuti e gioielli. Nel pomeriggio visita GaltaJi (o Galta Ji) il tempio delle scimmie, macachi per l’esattezza.
Questo complesso di templi sacri si trovano nella città di Chania-Balaji, sulle colline Aravalli che circondano Jaipur, a pochi minuti d’auto dalla città.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita del Forte Amber.
La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati.
Nel pomeriggio visita dei bazar locali e dei mercati di tessuti e gioielli.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento ad Abhaneri e visita del famoso pozzo a gradini Chand Baori.
Sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo, è stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati.
E’certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul.
Arrivo ad Agra.
Sistemazione in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita della città del Taj Mahal: “monumento all’amore” costruito nel 1652 dall’imperatore MoghulShah Jahan in memoria dell’adorata moglie morta prematuramente.
Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell’alba, o riflesso nelle fontane del giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta. Il palazzo, costruito in ventidue anni dai migliori artisti dell”epoca, è in marmo bianco incastonato di pietre preziose e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa grata in pietra.
Nel pomeriggio visita Forte Rosso – fatto costruire dal primo sovrano Mughal come cittadella su una precedente fortificazione dei Lodi sulla riva occidentale del fiume Yamuna.
Prima colazione in hotel, al mattino trasferimento per Delhi.
Nel pomeriggio visita a Nuova Delhi: appare ai visitatori come un tesoro dell’architettura classica mista di elementi indiani; è fatta di ampi viali e spettacolari edifici governativi, residenze maestose, verdi parchi e giardini.
Si visita il Kutab Minar, torre commemorativa del X secolo che fu voluta dal primo conquistatore musulmano di Delhi; alla sua base si trova la prima moschea dell’India.
Ritorno in hotel, pernottamento.
Purtroppo il nostro viaggio in questo magico paese finisce qui.
Ma non sarà un addio…solo un arrivederci alla prossima avventura insieme!
Si prega di consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IND per controllare quali sono i documenti e vaccinazioni necessarie per l’ingresso in India. Si consiglia di assumere fermenti lattici da una settimana prima della partenza e per tutto il soggiorno.
Documenti: per entrare in India è necessario il passaporto valido per 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Visto: il visto d’ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (massimo 60 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in
Da oggi prendere un volo non è mai stato così facile!!
Qui ci sono tutte le indicazioni per poter acquistare il biglietto dall’aeroporto che preferite… e una volta atterrati ci penseranno i coordinatori a riunirvi al resto del gruppo!
AEROPORTO DI ANDATA
Prenotare il volo serale in partenza da Malpensa o Fiumicino, volo diretto con arrivo a Delhi al mattino del giorno dell’inizio del tour (25 luglio 2023)
DATA DI ARRIVO
Da qualsiasi città dovrete acquistare il volo di andata per la città di delhi e volo di ritorno da delhi
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Delhi nella data del giorno 11 (vedi itinerario).
DATA DI RITORNO
Il giorno di partenza, ovvero il giorno 11 a Delhi, sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check in relativi al vostro volo.
Haveli, piccoli boutique hotel in cui avrete camera doppia con bagno privato, molti haveli hanno sale o terrazze adibite per lo yoga.
Le sistemazioni prevedono camere doppie e triple in base alla disponibilità della struttura.
Difficoltà: questo viaggio è adatto a tutti ma in Rajasthan ad Agosto può fare molto caldo, soprattutto nelle grandi città come Delhi.
Trasporti: utilizzeremo un mini van con aria condizionata e autista
Pasti:
Pranzeremo sempre in ristorantini locali con prezzi bassi tra i 3 ed i 5 euro a persona potrebbe capitare di fermarci a pranzo in locali leggermente più costosi con prezzi dai 5 agli 8 euro a persona.
A pranzo di mangerà spesso indiano quindi cibi speziati, si può tuttavia chiedere di avere un pasto non piccante.
Se qualcuno ha difficoltà con la cucina indiana consiglio di portarsi dall’Italia degli alimenti confezionati che possono esser abbinati con del semplice riso bianco (scatolette di tonno, legumi etc).
Eventuali richieste particolari vanno segnalate in anticipo (vegetariani, intolleranze alimentari, etc)
Le testimonianze di chi ha viaggiato con noi
In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.
Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.
Potrai effettuare i pagamenti con:
Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:
🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.
NO.
Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.
I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!
In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.
Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!
Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa. La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!
Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.
Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!
Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!
Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).
Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.
Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!
Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!
Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!
La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.
Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.
Assicurazione Medico-Bagalio
In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)
Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a
Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.
Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@tempodiviaggi.it spiegando la motivazione dell’annullamento
Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
Viaggi in anteprima, sconti, news...e tanto altro!
Tempo di Viaggi Travel Agency & Tour Operator
Via Dante Alighieri, 75/A – 53027 San Quirico d’Orcia (SI) – Tel: +393939797678 – mail: customer@tempodiviaggi.it
P.iva: 01366130522 – Assicurazione RC Allianz n. 79145553 – Assicurazione Fondo garanzia Nobis n. 6006001020/G