- Home
- Viaggi
Continenti
Durata del viaggio
- Chi siamo
- Come funziona
- Faq
- Categorie di Viaggio
- Coordinatori
Percorreremo il circolo d’oro e durante il nostro viaggio on the road vivremo incredibili emozioni. Rimarremo senza fiato davanti alle bellissime cascate come Gullfoss, Skogafoss, Seljalandfoss.
Visiteremo il geiser di Geysir, la spiaggia nera di Vik e la laguna di Jökulsarlon, dove fotograferemo i blocchi di ghiaccio sulla bellissima Diamond Beach fino ad arrivare al Re dell’Islanda: il monte Vestahorn.
Ci attenderanno altri spot fotografici straordinari come la cascate di Svartifoss, Kvernufoss e Gljufrabui.
Ogni sera, se le condizioni meteo lo permetteranno, usciremo a caccia dell’aurora boreale.
Dopo il nostro ci trasferiremo verso la zona del “Circolo d’Oro” e ne esploreremo le principali attrazioni, poco distanti tra loro e vicine alla capitale: Þingvellir, Geysir e Gullfoss.
Transfer per l’Hotel da noi scelto, dove faremo il ceck-in e ci rilasseremo un po’.
Con l’arrivo del buio avremo occasione, con un po’ di fortuna, di osservare l’Aurora Boreale. Così a seguire i giorni successivi.
La nostra prima tappa di questa mattina saranno le cascate di Seljalandfoss e, a seguire Skogafoss. Entrambe con le loro particolarità sono tra le attrazioni principali del paese.
Da qui, se lo vorremo, andremo poi a visitare la carcassa dell’aereo abbandonato sulla spiaggia di Sólheimasandur raggiungibile tranquillamente a piedi in circa 45 minuti dal parcheggio. In pochi minuti da qui raggiungeremo il promontorio roccioso di Dyrholaey, da cui si gode di una vista incredibile sulla costa meridionale.
Riprese le nostre vetture ci dirigeremo verso la struttura da noi scelta per il pernottamento. Come ogni giorno al nostro rientro cercheremo di avvistare l’aurora boreale, non molliamo!
Oggi andremo verso est in direzione Jökulsárlón, la splendida laguna glaciale nel Parco nazionale di Vatnajokull.
Sulla strada per arrivare alla laguna ghiacciata si può scorgere l’imponente lingua di ghiaccio che scende dal ghiacciaio Vatnajökull, una meraviglia della natura, e una volta arrivati a destinazione guideremo verso la laguna glaciale di Jökulsárlón, qui troveremo icebergs che trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate, dal blu intenso al turchese, dal bianco al giallo (dovuto alle sostanze vulcaniche), trasparenti e persino neri.
Uno spettacolo naturale che rende il paesaggio veramente suggestivo.
Ovviamente vedremo anche la famosissima Diamond Beach!
Pernottamento nelle vicinanze di Höfn.
Proseguiremo il nostro viaggio verso est dove possiamo ammirare le montagne cornee di quest’aerea.
Il Vestrahorn in particolare, molto amato dai fotografi, è una delle montagne più fotografate d’Islanda. Situata sulla penisola di Stokksnes, l’intera area è magica con i suoi ripidi pendii che raggiungono una laguna piatta, una spiaggia di sabbia nera e piccole dune nere.
Questa meraviglia naturale è uno dei paesaggi islandesi più belli.
Ritorneremo alla nostra Guesthouse per il pernottamento.
Ci muoveremo alla volta di Vik dove ci attenderanno scogliere e spiagge vulcaniche con grandi faraglioni.Ottimo punto di partenza per visitare la splendida spiaggia di sabbia nera Reynisfjara. Pernottamento in Hotel.
Gli ultimi due giorni li trascorreremo alla scoperta di altri luoghi suggestivi dell’Islanda e alla conoscenza della capitale “Reykjavik”.
Decideremo insieme se spingerci fino alla baia di Valahnukamol oppure goderci un meritato relax alla Blue Lagoon.
Al prossimo viaggio!!
È tempo di salutarci, faremo la nostra ultima colazione insieme per poi dirigerci verso l’aeroporto di Keflavik.
Chiudiamo questo capitolo così, con il cuore ricco di emozioni e gli occhi pieni di ricordi che rimarranno per sempre!
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Vi invitiamo comunque a restare aggiornati sulla pagina https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ISL
Documenti: E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.
Visto: non necessario
IN QUALE AEROPORTO DOVETE ARRIVARE: KEFLAVIK (KEF).
Da qualsiasi città dovrete acquistare il volo di andata per la città di KEFLAVIK (KEF) e volo di ritorno da KEFLAVIK (KEF)
DATA DI ARRIVO:
Dovrete arrivare a KEFLAVIK (KEF) nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
DA QUALE AEROPORTO DOVETE PARTIRE:KEFLAVIK (KEF).
Dovrete acquistare il volo di ritorno da KEFLAVIK (KEF)
DATA DI RITORNO:
Il giorno di partenza, ovvero il giorno 8 (Vedi Itinerario) a KEFLAVIK sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check out relativi al vostro volo.
I nostri pernottamenti sono in Hotel e Guesthouse in sistemazione doppia con bagno privato. Incluso prima colazione
Trasporti: auto/minivan a noleggio
Le testimonianze di chi ha viaggiato con noi
In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.
Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.
Potrai effettuare i pagamenti con:
Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:
🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.
NO.
Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.
I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!
In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.
Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!
Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa. La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!
Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.
Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!
Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!
Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).
Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.
Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!
Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!
Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!
La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.
Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.
Assicurazione Medico-Bagalio
In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)
Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a
Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.
Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@tempodiviaggi.it spiegando la motivazione dell’annullamento
Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
Viaggi in anteprima, sconti, news...e tanto altro!
Tempo di Viaggi Travel Agency & Tour Operator
Via Dante Alighieri, 75/A – 53027 San Quirico d’Orcia (SI) – Tel: +393939797678 – mail: customer@tempodiviaggi.it
P.iva: 01366130522 – Assicurazione RC Allianz n. 79145553 – Assicurazione Fondo garanzia Nobis n. 6006001020/G