DOLOMITI

Esplorando l’Ecologia Alpina in Val di Fassa

IMG_4688

In viaggio con

Nico & Valeria

PREZZO:

399
Per tutti
4 Luglio 2025
6 Luglio 2025
APERTO
0%

AVVENTURA

0%

NATURA

0%

RELAX

0%

IMPEGNO

RENDE SPECIALE IL VIAGGIO

Dolomiti_Val_di_Fassa_10
Scopriremo l’ecologia alpina con un approccio esperienziale
Dolomiti_Val_di_Fassa_4
Cammineremo tra scenari spettacolari, immergendoci nella biodiversità montana
Dolomiti_Val_di_Fassa_3
Ci riconnetteremo con la Natura...

ALLA SCOPERTA DEL TUO VIAGGIO

Obiettivo principale: Acclimatazione e introduzione ai temi del trekking (ecologia alpina, fasce altitudinali, impatti antropici).

Obiettivo principale: Accoglienza e preparazione logistica per i giorni successivi.

  • 15:00 → Ritrovo all’Hotel Crepei

Accoglienza dei partecipanti e presentazione del trekking.

Sistemazione nelle camere e deposito bagagli.

  • 16:30 → Organizzazione logistica

Trasferimento al supermercato per l’acquisto del pranzo al sacco e snack per i trekking dei giorni successivi (panini, acqua, barrette energetiche, ecc.).

Rientro in struttura e breve momento di relax.

  • 17:30→ Briefing sul programma

Presentazione dell’itinerario dei due giorni successivi.

Indicazioni pratiche su attrezzatura, sicurezza e regole per un’escursione sicura.

  • 19:00 → Cena libera

Dopo cena → Serata libera

Tempo libero per il relax e la socializzazione tra i partecipanti.

Obiettivo principale: Comprendere la geologia e la biodiversità d’alta quota,

  • 07:15 → Partenza dall’Hotel Crepei

Trasferimento a Campitello di Fassa.

Taxi Bus per raggiungere il Rifugio Micheluzzi tramite strada forestale.

  • 08:00 → Inizio del trekking dal Rifugio Micheluzzi

Si imbocca la Val Duron in direzione Passo delle Ciaresole.

Proseguimento verso Passo Dona con osservazioni su fauna e geologia alpina.

Temi da trattare lungo il percorso:

Adattamenti della fauna alpina: marmotte, camosci, gipeti e strategie di sopravvivenza.

Geologia dolomitica: origine delle Dolomiti, erosione e trasformazione del paesaggio.

Effetti del cambiamento climatico: scioglimento dei nevai, impatto sulla biodiversità.

  • 12:30 → Arrivo al Lago di Antermoia

Pausa pranzo e riposo.

Osservazioni didattiche:

Ecosistema del lago alpino: acque fredde e limpide, poche specie adattate.

Fragilità dell’ambiente alpino: rischi legati al turismo e cambiamenti climatici.

Cultura e leggende locali: il Lago di Antermoia nella tradizione ladina.

  • 14:00 → Discesa attraverso la Val di Dona

Si scende verso il Rifugio Dona e si prosegue verso la località Fostiac.

Arrivo al Bus della Giacia per il rientro a Campitello di Fassa.

Temi da trattare lungo il ritorno:

Il ritorno della fauna selvatica: ripopolamenti e aree protette.

Gestione sostenibile del turismo in ambienti fragili.

Biodiversità vegetale in quota: piante pioniere, licheni e muschi.

  • 17:30 – 18:00 → Arrivo a Campitello di Fassa

Ritorno in Hotel Crepei.

  • 20:00 → Cena libera, per chi vuole ci sarà la possibilità di scoprire prodotti locali e della tradizione gastronomica della Val di Fassa presso Agritur Agua Biencia (facoltativo).

Obiettivo principale: Esplorare la biodiversità e la geologia alpina lungo il percorso verso il Rifugio Contrin, osservando i diversi ecosistemi e le trasformazioni del paesaggio montano.

  • 08:00 → Partenza dall’Hotel Crepei

Trasferimento in auto fino alla località Alba di Canazei.

Breve briefing prima della partenza: sicurezza, caratteristiche del percorso e tematiche della giornata.

  • 08:45 → Inizio del trekking verso il Rifugio Contrin

Si costeggia sulla sinistra il Rio de Contrin, attraversando ambienti diversificati: prati d’alta quota, boschi di peccio e larice, ghiaioni e morene glaciali.

Temi da trattare lungo il percorso:

Biodiversità e fasce altitudinali: adattamenti di flora e fauna ai diversi ambienti.

Evoluzione del paesaggio alpino: erosione, sedimentazione e modellamento glaciale.

Attività umane e gestione del territorio: alpeggi, pastorizia e cambiamenti climatici.

  • 12:00 → Arrivo al Rifugio Contrin

Pausa pranzo e momento di relax.

Osservazioni didattiche:

Ambiente alpino e sostenibilità: conservazione degli ecosistemi e turismo responsabile.

Geologia e storia delle Dolomiti: origine delle rocce, fenomeni di erosione e frane.

  • 13:30 → Discesa lungo il medesimo percorso dell’andata

Rientro graduale verso Alba di Canazei, con soste per osservazioni e confronto finale.

Temi da trattare lungo il ritorno:

Cambiamenti stagionali nei paesaggi alpini: impatti su flora, fauna e attività umane.

  • 16:00 → Rientro all’Hotel Crepei

Momento di saluti e condivisione delle esperienze vissute.

Check-out e partenza verso le proprie destinazioni.

L'ITINERARIO

ALTRE INFO UTILI

Nessuno.

Carta di identità valida necessaria.

Nessuno.

Hotel in camere doppie o triple con colazione inclusa.

IMPORTANTE

Il weekend è aperto a tutti dai 18 anni di età.

Non sono ammessi animali.

ALLA SCOPERTA DEL TUO VIAGGIO

Un’esperienza immersiva tra paesaggi d’alta quota, biodiversità e sostenibilità

Presentazione del progetto

Le montagne sono molto più di un semplice scenario mozzafiato: sono ecosistemi complessi, ricchi di vita, storia e dinamiche ecologiche uniche. Questo weekend con base a Pozza di Fassa presso l’Hotel Crepei è un’opportunità per esplorare l’ecologia alpina attraverso un’esperienza diretta sul campo.

L’obiettivo è comprendere gli equilibri naturali d’alta quota, le interazioni tra specie, il ruolo dell’uomo in questi ambienti fragili e le sfide che i cambiamenti globali stanno imponendo alle Alpi. Il tutto attraverso un approccio coinvolgente, pratico e innovativo.

Obiettivi del trekking

✔ Approfondire la conoscenza degli ecosistemi alpini e dei loro equilibri naturali.
✔ Comprendere gli adattamenti della flora e fauna d’alta quota.
✔ Riflettere su cambiamenti climatici e impatti antropici sulle montagne.
✔ Favorire un approccio esperienziale e scientifico all’osservazione della natura.
✔ Stimolare una maggiore connessione emotiva e consapevolezza ambientale.

Questa esperienza non è solo un trekking, ma un’immersione totale nella natura e nella scienza, con un approccio che unisce escursionismo, educazione ambientale e consapevolezza ecologica.

Un’opportunità per:
-Vedere le Alpi con occhi nuovi e approfondire le dinamiche degli ecosistemi montani.
-Scoprire storie, adattamenti e strategie di sopravvivenza della fauna e flora alpine.
-Riflettere su come proteggere questi ambienti unici e quali azioni possiamo intraprendere.
-Vivere un’esperienza intensa e arricchente, a stretto contatto con la natura.

Questo trekking è pensato per chi vuole andare oltre la semplice escursione e vivere la montagna in modo più profondo e consapevole. Attraverso il mio approccio alla divulgazione e alla didattica naturalistica, voglio offrire un’esperienza formativa e ispirante, capace di lasciare un impatto duraturo su chi vi partecipa.

NB: IL WEEKEND E’ APERTO A TUTTI DAI 18 ANNI DI ETA’. 

IMPORTANTE

Nota bene: L’itinerario può subire variazioni in base a problematiche meteorologiche, tempistiche e/o altre situazioni non prevedibili durante un viaggio. Se non riusciamo a fare tutto l’itinerario descritto a causa di qualunque situazione si verifichi non dovrà essere attribuita nessuna colpa al coordinatore che viaggia con voi e condivide la vostra stessa passione.

Blocca ora con un acconto di 120€

INFO UTILI SUL VIAGGIO

COSA È INCLUSO

Assistenza completa

COSA NON È INCLUSO

Quota di assicurazione annullamento pari a € 25
Tutto quello che non è descritto nella voce “la quota comprende”

LASCIATI ISPIRARE

PARLANO DI NOI

BLOCCA IL TUO VIAGGIO

IMG_4688
In viaggio con
Nico & Valeria
Per tutti
4 Luglio 2025
6 Luglio 2025
APERTO

9 disponibili



DOMANDE FREQUENTI

In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.

Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.

Potrai effettuare i pagamenti con:

  • Paypal
  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario

Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:


🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori


Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.

NO.


Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
 Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.


I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!


In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.


Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!

Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa.
 La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!


Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.


Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!

Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!

Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).

Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.

Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!

Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!

Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!

La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.

Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.

Assicurazione Medico-Bagalio

In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)


Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a


Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.


Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@wordpress-990918-5086435.cloudwaysapps.com spiegando la motivazione dell’annullamento


Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.

POTREBBERO INTERESSARTI

11 giorni
Volo Incluso
SUDAFRICA
Tra Storia e Natura Selvaggia
puglia-2o2o-160

In viaggio con

Marco e Simone
28/11/25
08/12/25
APERTO
3,750
3 giorni
DOLOMITI
Esplorando l’Ecologia Alpina in Val di Fassa
IMG_4688

In viaggio con

Nico & Valeria
04/07/25
06/07/25
APERTO
399
12 giorni
Volo Incluso
Giappone
La Magia del Foliage tra Colori, Storia e Incanto
Trip fitness

In viaggio con

Helena e Matteo
23/11/25
04/12/25
APERTO
3,150
15 giorni
Volo non Incluso
ETIOPIA
Alla Scoperta dei Popoli della Valle dell'Omo
profilo

In viaggio con

Francesca Shiny Goat
01/11/25
15/11/25
APERTO
2,799
9 giorni
Volo non Incluso
MAROCCO
Cavalca le Onde del Marocco: il Tuo Surf Camp da Sogno
Immagine-WhatsApp-2024-05-01-ore-14.24.05_ffbda784

In viaggio con

Gimo n'Giro
23/04/25
01/05/25
APERTO
1,245
7 giorni
Volo Incluso
TURCHIA
Dalla Magia della Cappadocia al Cuore Pulsante di Istanbul!
profilo2

In viaggio con

Lia & Ale
15/07/25
21/07/25
APERTO
1,998
8 giorni
Volo non Incluso
Rio De Janeiro
Il Carnevale più grande del mondo
Logo tdv

In viaggio con

Tempo di Viaggi
24/02/25
03/03/25
APERTO
1,790
9 giorni
Volo Incluso
Rio De Janeiro
Il Carnevale più grande del mondo!
Logo tdv

In viaggio con

Tempo di Viaggi
08/02/26
16/02/26
APERTO
2,990
16 giorni
Volo Incluso
Giappone In Foliage
Un Viaggio tra Tradizione, Natura e Magia Autunnale
IMG_1425-1

In viaggio con

Yuri e Ale
15/11/25
30/11/25
APERTO
3,999
5 giorni
Volo Incluso
Capodanno in Lapponia
ALLA SCOPERTA DELLA MAGIA LAPPONE
Trip fitness

In viaggio con

Helena e Matteo
30/12/25
03/01/26
APERTO
2,990
Francesca Meloni - Customer Care
Invia su Whatsapp

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti per ricevere informazioni in anteprima e tante offerte speciali 🎁