- Home
- Viaggi
Continenti
Durata del viaggio
- Chi siamo
- Come funziona
- Faq
- Categorie di Viaggio
- Coordinatori
PREZZO:
AVVENTURA
NATURA
RELAX
IMPEGNO
Benvenuti ad Addis Abeba! Sarete accolti all’aeroporto e trasferiti in hotel.
Avremo tempo per riposare e aspettare il resto del gruppo.
Incontreremo la nostra guida e inizieremo a conoscerci con una cena di benvenuto in un ristorante tradizionale per un primo assaggio della cucina etiope.
Notte in hotel ad Addis Abeba
La mattina prenderemo un volo interno da Addis Abeba a Jinka.
All’arrivo, il nostro transfer ci porterà al Mago National Park. Qui incontreremo il Popolo Murssi, famoso per i piatti labiali indossati dalle donne come segno di bellezza e status.
Trascorreremo del tempo interagendo con gli abitanti del villaggio, imparando le loro usanze e assistendo alla vita quotidiana.
Notte in campeggio nel villaggio Murssi per un’esperienza immersiva.
Sveglia presto per un safari all’alba nel Parco Nazionale di Mago, alla scoperta della fauna selvatica locale.
Rientro al villaggio Murssi per pranzo, quindi trasferimento al villaggio Bodi Murssi, noto per le sue tradizioni di fertilità.
Seconda notte in campeggio nel villaggio Murssi.
Partenza per Turmi, il cuore della cultura Hamar. Visiteremo il mercato settimanale, una vivace fiera dove le Tribù locali si incontrano per scambiarsi beni e storie.
Relax e pernottamento in hotel a Turmi.
Partiremo la mattina verso il villaggio Arbore, una comunità pastorale nota per la rasatura dei capelli e le perline colorate. Parteciperemo alle danze tradizionali e avremo l’opportunità di interagire con questa affascinante comunità e conoscere le sue tradizioni.
Notte in campeggio nel villaggio Arbore.
Un giorno intero per vivere la vita del villaggio di Arbore, partecipare alle attività quotidiane come pascolare il bestiame, mungere le capre e preparare i pasti tradizionali.
Ammireremo l’arte delle donne mentre creano intricate collane di perline e scopriremo il significato culturale.
Seconda notte in campeggio nel villaggio di Arbore.
Lasceremo il villaggio Arbore e attraverseremo il territorio del Popolo Dassanach, pastori semi nomadi che risiedono lungo il fiume Omo.
Se saremo fortunati, avremo l’opportunità di scoprire le loro cerimonie di iniziazione uniche, le pratiche di scarificazione e le tecniche di pesca tradizionali.
Ritorno a Turmi e pernottamento in hotel.
Partiremo alla scoperta del villaggio Kara, famoso per i suoi elaborati dipinti sul corpo realizzati con minerali naturali. Il popolo Kara è composto da esperti pescatori e agricoltori che vivono lungo il fiume Omo..
Notte in campeggio nel villaggio Kara.
Sveglia presto per prendere parte al rituale del caffè.
Lasceremo il villaggio Kara per dirigerci nel Parco nazionale dell’Omo prima di raggiungere il Popolo Kuwego, una comunità meno conosciuta che sta scomparendo e che si affida alla caccia, alla raccolta e alla pesca fluviale per sopravvivere.
Una giornata di scoperta tra natura selvaggia e antiche tradizioni.
Notte in campeggio nel villaggio Kuwego.
Oggi torniamo a Turmi con una sosta in un villaggio Nyangatom, noto per la sua resilienza e i suoi distinti ornamenti corporei e per la loro cultura guerriera..
Pernottamento in un hotel a Turmi.
Dedicheremo la giornata alla tribù Hamar, nota per la sua bellezza, le decorazioni corporee e la famosa cerimonia del Salto del Toro. Questo rito di passaggio per i giovani uomini prevede di saltare sui tori nudi per dimostrare la loro forza e la loro prontezza al matrimonio. Le donne sostengono l’evento con simbolici segni di frusta sulla schiena, a simboleggiare lealtà e rispetto.
Se saremo fortunati, potremo assistere alla cerimonia più nota della Valle dell’Omo.
Campeggio notturno nel villaggio di Hamar.
Partenza da Turmi per Arba Minch con una sosta al villaggio di Konso, un sito patrimonio dell’UNESCO noto per la sua agricoltura terrazzata e gli insediamenti fortificati. Scopriremo i loro unici totem di legno che onorano gli antenati e assisteremo alle loro pratiche agricole sostenibili.
Pernottamento in un hotel ad Arba Minch.
Questa mattina visiteremo il Popolo Dorze, rinomato per le sue torreggianti case a forma di alveare realizzate in bambù e foglie di banano. Parteciperemo a un laboratorio di tessitura, poiché i Dorze sono maestri artigiani tessili e assaggeremo il “kocho”, un pane tradizionale
fatto con l’ensete.
Campeggio notturno nel villaggio Dorze.
Trasferimento ad Arba Minch e volo interno di ritorno ad Addis Abeba.
Tempo libero per lo shopping o per rilassarsi prima del volo internazionale notturno.
Trasferimento in aeroporto, purtroppo è arrivato il momento di salutarci, stanotte partiamo per l’Italia!
NB: il volo di rientro in Italia dovrà essere acquistato con partenza la notte tra il Giorno 14 ed il Giorno 15. Ti invitiamo a cliccare su “INFO TRASPORTI E VOLI” sotto “ALTRE INFO UTILI” per controllare l’operativo volo da noi consigliato.
Volo notturno e rientro in Italia.
Non è obbligatoria alcuna vaccinazione.
DOCUMENTI E VISTO D’INGRESSO
È indispensabile essere in possesso del passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di arrivo. Il visto si può richiedere online sul sito ufficiale qualche settimana prima della partenza. Il costo del visto è di 62 USD (circa 60 euro).
Per ulteriori informazioni consultare il sito viaggiaresicuri.it
ISTRUZIONI PER ACQUISTARE IL VOSTRO VOLO
Da oggi prendere un volo non è mai stato così facile!!
Qui ci sono tutte le indicazioni per poter acquistare il biglietto dall’aeroporto che preferite… e una volta atterrati ci penserà il coordinatore a riunirvi al resto del gruppo!
AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città dovrete acquistare il volo di andata per l’Aeroporto Internazionale di Addis Abeba (ADD)
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare a Addis Abeba nella data del Giorno 1 (1 novembre 2025).
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno dall’Aeroporto Internazionale di Addis Abeba
DATA DI RITORNO
Il giorno di partenza, ovvero il giorno 15 (15 novembre 2025) a Addis Abeba sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check out relativi al vostro volo.
NB: il volo di rientro in Italia dovrà essere acquistato con partenza la notte tra il Giorno 14 ed il Giorno 15
OPERATIVO VOLO CONSIGLIATO:
Andata sab 1 nov 2025 (tutti gli orari sono locali)
Tratta del volo 1, Ethiopian Airlines. Numero del volo: ET717.
Partenza da Roma Fiumicino, 06:00.
Arrivo a Addis Abeba, 13:40, 1 novembre 2025.
Volo diretto, durata: 5 ore e 40 minuti.
Ritorno sab 15 nov 2025
Tratta del volo 2, Ethiopian Airlines. Numero del volo: ET712.
Partenza da Addis Abeba, 00:15.
Arrivo a Roma Fiumicino, 04:45, 15 novembre 2025.
Volo diretto, durata: 6 ore e 30 minuti.
VOLO ACQUISTABILE TRAMITE AGENZIA! ✈️
Qualora lo desideriate, sarà possibile richiedere un preventivo gratuito per il volo di andata e ritorno per questo viaggio.
Sarà sufficiente mandare un’e-mail a customer@tempodiviaggi.it
Hotel/guesthouse in camere doppie e Campeggio in tenda nei villaggi.
FUSO ORARIO
+2 ore rispetto all’Italia nel periodo in cui è in vigore l’ora solare, +1 durante l’ora legale.
CLIMA
In città come Addis Abeba, situata a 2.300 metri di altitudine, le temperature medie si attestano intorno ai 16,1°C, con massime giornaliere di 23°C e minime notturne di 9°C. A novembre, la Valle dell’Omo ha un clima più caldo rispetto alla capitale. Le temperature durante il giorno oscillano tra i 28°C e i 32°C, con punte che possono raggiungere i 35°C nelle ore più calde. Di notte, le temperature si abbassano un pò, ma rimangono comunque piacevoli, intorno ai 18°C e 20°C. Le precipitazioni sono scarse in questo periodo, poiché novembre segna la fine della stagione delle piogge e l’inizio della stagione secca, questo significa che potremo ammirare il paesaggio ancora verde. Le giornate sono generalmente soleggiate, con cieli limpidi, ideali per esplorare e vivere all’aperto. In sintesi, novembre è uno dei momenti migliori per visitare la Valle dell’Omo, con temperature calde e poco rischio di piogge, rendendo il viaggio confortevole per le attività in natura.
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia in generale un abbigliamento pratico sportivo e informale, nessun hotel richiede abiti eleganti, un capo pesante (pile o maglione di lana, una giacca impermeabile) Non possono mancare un cappello e occhiali da sole, crema solare e una torcia.
UN VIAGGIO AUTENTICO IN ETIOPIA ALLA SCOPERTA DEI POPOLI CHE DA SECOLI CUSTODISCONO TRADIZIONI UNICHE. DORMIREMO NEI VILLAGGI, PARTECIPEREMO A CERIMONIE ANCESTRALI E VIVREMO LA QUOTIDIANITÀ DELLE COMUNITÀ LOCALI, RISPETTANDONE I RITMI E LA CULTURA.
IN COSA CREDIAMO
Durante questo viaggio, il turismo comunitario sarà il filo conduttore dell’esperienza.
Viaggeremo con un minibus privato insieme ad un driver ed una guida etiope, incontreremo comunità locali e Popolazioni Indigene, e saranno proprio loro ad ospitarci e permetterci di campeggiare nei loro villaggi.
Questo approccio ci permetterà di vedere questa parte dell’Etiopia da un punto di vista autentico, non solo attraverso scenari meravigliosi, ma anche attraverso le storie e le esperienze delle persone che ci accoglieranno.
Scegliamo di viaggiare così perché vogliamo che il nostro impatto sia positivo:
Rispettiamo le comunità locali, incontrandole in modo autentico e senza filtri, ascoltando le loro storie e condividendo momenti di vita quotidiana.
Sosteniamo l’economia locale, scegliendo guide, artigiani e progetti che lavorano sul territorio per migliorare le condizioni di vita.
Viaggiamo con consapevolezza, adattandoci alle condizioni del luogo, abbracciando le nuove culture con apertura e rispetto
Chi sceglie di unirsi a questo viaggio deve avere questa stessa sensibilità, buone condizioni di salute e aperte alle esperienze outdoor.
PERCHE’ QUESTO VIAGGIO?
Abbiamo deciso di organizzare questo viaggio di gruppo, limitato a un massimo di 10 persone perché preferiamo favorire l’incontro e lo scambio con le comunità locali per offrire un’esperienza intima e autentica.
Vogliamo dimostrare che esiste un modo diverso di viaggiare, fatto di interazione costruttiva e trasformativa, lontano dal turismo di massa.
I nostri valori saranno connessione, rispetto e condivisione. Crediamo nella forza della comunità, nell’importanza di preservarla e di riscoprire il legame profondo con la terra.
Dormiremo sotto cieli stellati, ci laveremo nelle acque del fiume Omo e ci raccoglieremo intorno al fuoco per condividere storie, racconti e suoni della natura.
L’obiettivo è creare un impatto positivo sulle comunità locali, sostenendole in modo etico senza snaturarne le tradizioni.
Questo viaggio sarà più di un’esplorazione: sarà uno scambio profondo, un’esperienza che lascia il segno, un ritorno all’essenziale nel pieno rispetto dei Popoli che ci ospitano.
Nota bene: L’itinerario può subire variazioni in base a problematiche meteorologiche, tempistiche e/o altre situazioni non prevedibili durante un viaggio on the road. Se non riusciamo a fare tutto l’itinerario descritto a causa di qualunque situazione si verifichi non dovrà essere attribuita nessuna colpa al coordinatore che viaggia con voi e condivide la vostra stessa passione.
9 disponibili
In fase di iscrizione ti verrà richiesto un acconto pari al 30%.
Il saldo ti verrà richiesto, tramite e-mail automatica, entro 30 giorni dalla data di partenza.
Potrai effettuare i pagamenti con:
Per confermare un viaggio è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni.
Ogni viaggio viene confermato al raggiungimento di:
🔹 6 partecipanti con 1 coordinatore
🔹 8 partecipanti con 2 coordinatori
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti per quel viaggio o a 30 giorni dalla partenza.
NO.
Preferiamo la massima trasparenza nell’amministrazione delle spese di viaggio.
Infatti ogni partecipante gestirà il proprio budget in meta.
I coordinatori proporranno attività extra e suggeriranno al gruppo dove mangiare, ma sarà poi ogni partecipante a scegliere se partecipare all’attività o scegliere cosa e quanto mangiare!
In alcuni casi potrebbero esserci spese “condivise” di gruppo, come il carburante o la spesa comune. Ma sono tutte cose che gestirete direttamente in meta con il coordinatore e dividerete i costi alla luce del sole.
Inoltre ci teniamo che i costi del coordinatore siano a carico di Tempo di Viaggi e non dei soldi raccolti in cassa comune dai partecipanti come purtroppo si fa in altre realtà!
Certamente! Partire da soli e conoscere persone nuove in viaggio è un’esperienza meravigliosa. La maggior parte delle persone che si iscrive ai nostri viaggi di gruppo parte da sola. In viaggio non sarai mai sol@, conoscerai tante nuove persone e i nostri coordinatori saranno sempre a tua disposizione per aiutarti!
Dividerai la stanza con un’altro partecipante dello stesso sesso.
Certo che si, nei nostri viaggi c’è posto per tutti: gruppi di amici, coppie e persone che partono da sole!
Tutti i nostri viaggi sono pensati per i maggiori di 18 anni. Qualora foste una famiglia con figli/e di 15,16,17 anni, scriveteci a customer@tempodiviaggi,it e vedremo insieme a voi se il viaggio è idoneo anche per i vostri ragazzi/e!
Ci piace farvi viaggiare in gruppi piccoli, generalmente il massimo dei partecipanti è di 15 persone, ma in alcuni viaggi mettiamo un massimo di 10 persone (per garantirvi un’esperienza ancora più esclusiva).
Almeno 15 giorni prima della data di partenza, i coordinatori assegnati al viaggio apriranno il gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti.
Avrete modo di conoscervi e preparavi insieme!
Potrai fare nel gruppo tutte le domande che vorrai e i coordinatori ti aiuteranno a prepararti al meglio al vostro viaggio di gruppo!
Certo che si! L’importante è informare prontamente il tuo coordinatore, in modo tale da poter avvisare le strutture e i ristoranti che frequenterete!
La tipologia di alloggio e sistemazione (es. hotel con camera doppia e colazione inclusa) è specificata nell’itinerario.
Una settimana prima della partenza i coordinatori condivideranno nel gruppo Whatsapp del viaggio il “Travel Plan” ovvero un file PDF con un riassunto giorno per giorno del vostro viaggio e i nomi di tutte le strutture selezionate, nonché i contatti dell’ufficio Tempo di Viaggi e quelli dei coordinatori.
Assicurazione Medico-Bagalio
In tutti i nostri viaggi è SEMPRE inclusa nel pacchetto, l’assicurazione medico-bagaglio. Qui puoi scaricare e leggere il fascicolo informativo: (inserire Link)
Qualora dovessi attivare l’assicurazione durante il viaggio, potrai chiedere al coordinatore di aiutarti e assisterti MA sarai tu a dover aprire il sinistro con l’assicurazione. Ti verranno forniti da parte nostra il numero di pratica e il numero a
Assicurazione Annullamento È facoltativa e puoi aggiungerla in fase di acquisto. Noi abbiamo scelto di appoggiarci a EuropAssistance per la stipula di questa assicurazione.
Come faccio ad attivarla se devo annullare il viaggio? Per attivare l’assicurazione e ricevere il rimborso completo del viaggio sarà necessario: – aver saldato il viaggio
– aver inviato un’e-mail a amministrazione@wordpress-990918-5086435.cloudwaysapps.com spiegando la motivazione dell’annullamento
Entro quando riceverò il rimborso? Se i motivi per cui hai annullato sono certificabili e accettati dall’assicurazione, riceverai il rimborso totale della quota versata. Le tempistiche di rimborso NON dipendono da noi ma dalla compagnia assicurativa. Ad ogni modo noi saremo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
Viaggi in anteprima, sconti, news...e tanto altro!
Tempo di Viaggi srls Travel Agency & Tour Operator
Viale Giacomo Matteotti 1/B – 53027 San Quirico d’Orcia (SI) – Tel: +393939797678 – mail: customer@tempodiviaggi.it
P.IVA 01584560526 – Assicurazione RC NOBIS n. 203555832 – Assicurazione Fondo Garanzia TOP SECURE n. 03291/1062